Fraud Blocker

LE SIGILLATURE PER I DENTI DEI BAMBINI

Sigillatura denti nei bambini: la protezione ideale contro la carie

La salute orale dei bambini è una priorità per ogni genitore e , la sigillatura dentale è un’ottima soluzione. Questo trattamento semplice, rapido e indolore crea una barriera protettiva che aiuta a mantenere i denti sani a lungo.

Presso lo Studio Dentistico Dott.ssa Garavaglia a Busto Arsizio (VA), offriamo trattamenti di sigillatura dentale per bambini, garantendo un ambiente sicuro e accogliente. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla sigillatura dentale!

Cos’è la sigillatura dentale?

La sigillatura dentale è un trattamento preventivo che consiste nell’applicazione di una resina sui solchi e sulle fessure dei molari permanenti. Queste aree sono particolarmente a rischio di carie perché difficili da pulire con lo spazzolino.

La resina sigillante impedisce l’accumulo di batteri e residui di cibo, riducendo significativamente il rischio di carie nei bambini.

Perché la sigillatura è importante per i bambini?

I molari permanenti iniziano a spuntare intorno ai 6 anni di età. Essendo nuovi e con solchi profondi, sono più vulnerabili alle carie, soprattutto nei bambini che ancora non hanno una perfetta igiene orale.

I principali vantaggi della sigillatura dentale sono:
Prevenzione della carie nei denti permanenti
Minore necessità di otturazioni e interventi futuri
Protezione a lungo termine con un trattamento semplice e non invasivo

Bambina dal dentista per sigillature
Un bambino con i capelli ricci è raggiante sulla poltrona del dentista, con indosso un bavaglino blu, mentre la mano guantata di un dentista regge delicatamente uno specchietto dentale lì vicino.

Quando si deve fare la sigillatura dentale?

Il momento ideale per eseguire la sigillatura è:
🦷 Tra i 6 e i 7 anni, quando erompono i primi molari permanenti
🦷 Tra i 12 e i 13 anni, per proteggere i secondi molari permanenti

Durante le visite pediatriche presso il nostro studio dentistico a Busto Arsizio, valutiamo lo stato dei denti del bambino e consigliamo il momento più adatto per eseguire la sigillatura.

Come si esegue la sigillatura dentale?

La procedura è veloce, indolore e completamente sicura:
1️⃣ Pulizia del dente per rimuovere placca e batteri
2️⃣ Applicazione di una sostanza adesiva sulla superficie del dente
3️⃣ Posizionamento della resina sigillante nei solchi del molare
4️⃣ Indurimento con una luce speciale per garantire una protezione duratura

Il bambino può tornare subito alle sue attività senza alcun fastidio.

La sigillatura dentale fa male?

No! La sigillatura dentale è un trattamento completamente indolore. Non richiede anestesia, non altera la sensibilità del dente e non causa alcun disagio al bambino.

Benefici della sigillatura dentale nei bambini

Protegge i denti per anni riducendo il rischio di carie fino all’80%
Evita otturazioni e cure più invasive in futuro
Migliora l’igiene orale, rendendo i denti più facili da pulire

Quanto dura la sigillatura dentale?

La sigillatura può durare da 3 a 10 anni, a seconda dell’uso e dell’usura del dente. È importante eseguire controlli regolari dal dentista per verificare l’integrità del sigillante.

Se necessario, la sigillatura può essere ripetuta per mantenere una protezione ottimale.

Sigillatura dentale vs. Fluoroprofilassi: quali sono le differenze?

Molti genitori si chiedono se la sigillatura possa sostituire il fluoro. In realtà, i due trattamenti sono complementari:

  • Sigillatura: crea una barriera fisica contro i batteri
  • Fluoroprofilassi: rafforza lo smalto, rendendolo più resistente agli acidi

Nel nostro studio valutiamo sempre il piano di prevenzione più adatto per ogni bambino.

LE IGIENISTE DEL NOSTRO STUDIO

Dott.ssa Alexandra Nasalciuc
Igienista Dentale

"Voglio insegnarvi a sorridere perché il mondo è più bello quando si sorride alla vita."

Laureata in Igiene Dentale presso Università degli studi di Milano

Altri corsi frequentati:

  • Mantenimento Implantare
  • Lo smalto: Risk management e strategie di prevenzione
  • Uso appropriato degli antibiotici e resistenze batteriche
  • Autismo e salute orale - Una sfida da vincere

 

Una igienista dentale che indossa un berretto chirurgico, occhiali protettivi e una maschera, guarda nella telecamera sorridendo dopo aver completato una pulizia denti.
× Prendi appuntamento