Fraud Blocker
Una donna si sottopone a una pulizia dei denti in uno studio dentistico a Busto Arsizio.
Una donna si sta facendo pulire i denti in uno studio dentistico.

Pulizia denti

IGIENE DENTALE E FLUOROPROFILASSI: FARE PREVENZIONE

Pulizia Denti, Ablazione del tartaro, Igiene dentale ovvero una seduta di igiene orale professionale è la forma migliore di prevenzione e per mantenere in salute denti e gengive.

Una scrupolosa igiene orale domiciliare, periodiche sedute di igiene, comunemente detta anche pulizia denti, e regolari visite di controllo sono le regole basilari per garantirsi, nel tempo, un sorriso da mostrare e non nascondere.

  • Tutte le nostre igieniste hanno, come requisito minimo, una laurea in igiene dentale.
  • Durante le sedute di igiene le nostre igieniste usano occhiali ingranditori per garantire un risultato più preciso e quindi migliore.
  • La seduta di igiene viene sempre personalizzata dall’igienista in base alla conoscenza della bocca del paziente e alla sua situazione.
  • La seduta include, laddove necessario, eventuale fluorazione e/o applicazione di rimineralizzanti.
  • L’igienista si occupa anche di educare e motivare il paziente nel mantenimento quotidiano dell’igiene orale.
  • La seduta di igiene, per l’adulto, dura 45 min, che è il tempo di norma necessario per la corretta rimozione di placca e tartaro. Questo tempo serve anche a poter completare tutte le altre attenzioni che rendono efficace la seduta di igiene orale (quali istruzione e motivazione del paziente o remineralizzazione di cui sopra…)
Igieniste Laureate

Tutte le nostre igieniste hanno, come requisito minimo, una laurea in igiene dentale.

Occhiali Ingranditori

Durante le sedute di igiene le nostre igieniste usano occhiali ingranditori per garantire un risultato più preciso e quindi migliore.

Seduta di igiene personalizzata

La seduta di igiene viene sempre personalizzata dall’igienista in base alla conoscenza della bocca del paziente e alla sua situazione.

Eventuale fluorazione

La seduta include, laddove necessario, eventuale fluorazione e/o applicazione di rimineralizzanti.

Motivazione

L’igienista si occupa anche di educare e motivare il paziente nel mantenimento quotidiano dell’igiene orale.

45-60 minuti

La seduta di igiene, per l’adulto, dura almeno 45 min, che è il tempo di norma necessario per la corretta rimozione di placca e tartaro. Questo tempo serve anche a poter completare tutte le altre attenzioni che rendono efficace la seduta di igiene orale (quali istruzione e motivazione del paziente o remineralizzazione di cui sopra…)

Come viene eseguita una seduta di igiene dentale?

Una seduta di igiene dentale professionale consta di una serie di manovre che includono l’osservazione obiettiva del cavo orale, il sondaggio gengivale, l’ablazione del tartaro e lo scaling, la lucidatura delle superfici dentali con polveri e creme e tutto ciò che personalizza l’igiene del paziente per far sì che si prevengano patologie della bocca. Durante le sedute con l’igienista dentale vengono date spiegazioni ed indicazioni necessarie al corretto spazzolamento dei denti e possono venire consigliati prodotti o strumenti (filo, scovolini, spazzolini, rivelatori di placca) con indicazioni personalizzate per ottimizzare l’igiene domiciliare.

Le sedute vengono spesso completate con applicazioni topiche di fluoro in gel allo scopo di prevenire la formazione di carie secondo un duplice meccanismo: ridurre l’accumulo di placca e remineralizzare lo smalto.

 

GBT – Pulizia denti delicata ed efficace

Grazie all’uso di un Biofilm Finder (rilevatore di placca) l’igienista può individuare in modo accurato le aree problematiche, spiegare al paziente come migliorare la propria igiene a casa, e rimuovere il biofilm in modo mirato. Ciò significa che ogni paziente riceve un trattamento su misura, adattato alle sue esigenze specifiche.

Inoltre, l’uso del dispositivo Airflow, nel protocollo GBT, rende la rimozione del biofilm un processo più delicato e confortevole.
Questo strumento utilizza un getto di acqua miscelata con specifiche polveri a bassa granulometria, a base di eritritolo, che oltre a rimuovere efficacemente la placca hanno anche un effetto di prevenzione delle carie
.

Una igienista dentale sta effettuando la pulizia dei denti di un paziente.
Una igienista dentale sta effettuando la pulizia dei denti di un paziente.

Come viene eseguita una seduta di igiene dentale?

Una seduta di igiene dentale  professionale consta di una serie di manovre che includono l’osservazione obiettiva del cavo orale, il sondaggio gengivale, l’ablazione del tartaro e lo scaling, la lucidatura delle superfici dentali con polveri e creme e tutto ciò che personalizza l’igiene del paziente per far sì che si prevengano patologie della bocca. Durante le sedute con l’igienista dentale vengono date spiegazioni ed indicazioni necessarie al corretto spazzolamento dei denti e possono venire consigliati prodotti o strumenti (filo, scovolini, spazzolini, rivelatori di placca) con indicazioni personalizzate per ottimizzare l’igiene domiciliare.

GBT – Pulizia denti delicata ed efficace

Grazie all’uso di un Biofilm Finder (rilevatore di placca) l’igienista può individuare in modo accurato le aree problematiche, spiegare al paziente come migliorare la propria igiene a casa, e rimuovere il biofilm in modo mirato. Ciò significa che ogni paziente riceve un trattamento su misura, adattato alle sue esigenze specifiche.

Inoltre, l’uso del dispositivo Airflow, nel protocollo GBT, rende la rimozione del biofilm un processo più delicato e confortevole.
Questo strumento utilizza un getto di acqua miscelata con specifiche polveri a bassa granulometria, a base di eritritolo, che oltre a rimuovere efficacemente la placca hanno anche un effetto di prevenzione delle carie
.

L’igiene orale è parte integrante di un corretto stile di vita, poiché la bocca comunicando con l’esterno dell’organismo, è costantemente esposta alla contaminazione da parte di batteri e a fenomeni di usura, che ne condizionano il mantenimento in salute. Alcune ricerche hanno evidenziato che le infezioni batteriche del cavo orale possono considerarsi fattori predisponenti di malattie sistemiche, come il diabete e le malattie cardiovascolari, per questo è importante averne cura anche nell’ottica di una prevenzione globale.

Nell’ambito preventivo e dell’odotoiatria pediatrica, da non dimenticare l’importanza della sigillatura dei solchi a compimento dell’eruzione dei denti molari permanenti e l’educazione a un’alimentazione attenta alla salute dentale.

In soggetti ad “alto rischio di carie” e quadri di abrasione dentaria può essere utile anche l’applicazione periodica di vernici fluorate, o di prodotti remineralizzanti a base di calcio e fosfati, utili anche in caso di aumentata sensibilità dentinale.

I denti non sono semplicemente un ausilio di masticazione, ma soddisfano anche esigenze quali l’estetica, la bellezza, l’autostima: in una parola il miglioramento di noi stessi. Avere bei denti significa avere un’occasione in più per sfoggiare il nostro miglior sorriso e atteggiamento positivo.

 

Una donna sta facendo una visita odontoiatrica da una igienista per la pulizia dei denti.

Le sedute vengono spesso completate con applicazioni topiche di fluoro in gel allo scopo di prevenire la formazione di carie secondo un duplice meccanismo: ridurre l’accumulo di placca e remineralizzare lo smalto.

L’igiene orale è parte integrante di un corretto stile di vita, poiché la bocca comunicando con l’esterno dell’organismo, è costantemente esposta alla contaminazione da parte di batteri e a fenomeni di usura, che ne condizionano il mantenimento in salute. Alcune ricerche hanno evidenziato che le infezioni batteriche del cavo orale possono considerarsi fattori predisponenti di malattie sistemiche, come il diabete e le malattie cardiovascolari, per questo è importante averne cura anche nell’ottica di una prevenzione globale.

 

Nell’ambito preventivo e dell’odotoiatria pediatrica, da non dimenticare l’importanza della sigillatura dei solchi a compimento dell’eruzione dei denti molari permanenti e l’educazione a un’alimentazione attenta alla salute dentale.

In soggetti ad “alto rischio di carie” e quadri di abrasione dentaria può essere utile anche l’applicazione periodica di vernici fluorate, o di prodotti remineralizzanti a base di calcio e fosfati, utili anche in caso di aumentata sensibilità dentinale.

I denti non sono semplicemente un ausilio di masticazione, ma soddisfano anche esigenze quali l’estetica, la bellezza, l’autostima: in una parola il miglioramento di noi stessi. Avere bei denti significa avere un’occasione in più per sfoggiare il nostro miglior sorriso e atteggiamento positivo.

 

Una donna sta subendo la pulizia denti con una luce blu per sbiancare i suoi denti.
Una donna esegue lo sbiancamento dei denti in uno studio dentistico.

TRATTAMENTO ILLUMINANTE

Un sorriso splendente, un sorriso che illumina il viso… sono modi di dire che ben rendono l’idea dell’importanza di un sorriso “smagliante”.
Oggi oltre allo sbiancamento denti professionale (clicca qui per info) esistono soluzioni più veloci ed economiche come il trattamento illuminante che può essere fatto a fine di una seduta di igiene. Bastano 15 minuti, per dare quel tocco in più al proprio sorriso.
Rispetto ad uno sbiancamento dentale il trattamento illuminante usa una percentuale di perossido inferiore e questo fa si che sia adatto alla maggior parte delle persone.

LE IGIENISTE DEL NOSTRO STUDIO

Dott.ssa Alexandra Nasalciuc
Igienista Dentale

"Voglio insegnarvi a sorridere perché il mondo è più bello quando si sorride alla vita."

Laureata in Igiene Dentale presso Università degli studi di Milano

Altri corsi frequentati:

  • Mantenimento Implantare
  • Lo smalto: Risk management e strategie di prevenzione
  • Uso appropriato degli antibiotici e resistenze batteriche
  • Autismo e salute orale - Una sfida da vincere

 

Una igienista dentale che indossa un berretto chirurgico, occhiali protettivi e una maschera, guarda nella telecamera sorridendo dopo aver completato una pulizia denti.
× Prendi appuntamento